
certificazioni.
Ogni giorno si eseguono controlli rigorosi gestiti da uno staff di professionisti competentie da una struttura di laboratori accreditati
I test chimici, microbiologici e organolettici, garantiscono la piena osservazione del “Piano Controllo e Assicurazione Qualità Venchiaredo” lungo tutta la filiera produttiva. Come riconoscimento di questo forte impegno Venchiaredo ha scelto di operare in piena trasparenza attraverso le certificazioni volontarie:
Il Marchio AQuA
Acronimo di Agricoltura, Qualità e Ambiente è il Marchio di Qualità collettivo e volontario di proprietà della Regione Friuli Venezia Giulia, istituito in base alla Legge Regionale n° 21/2002 e gestito dall’ERSA, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale. Si basa sul Regolamento che disciplina l’uso del Marchio (Decreto DG ERSA n° 138/2012 e Delibera Giunta Regionale FVG n° 1745/2012) e sulla base di Disciplinari Tecnici di Produzione a cui devono attenersi le organizzazioni concessionarie del Marchio stesso.

Venchiaredo ha definito la Politica dell’azienda nei confronti della Qualità e della salvaguardia Ambientale, formalizzando quelli che sono i principi di base e le generalità che la governano.La Politica per la Qualità e l’Ambiente descrive gli obiettivi e gli impegni per la qualità e l’ambiente assunti da Venchiaredo, nella considerazione delle esigenze e delle aspettative espresse dai propri clienti e da tutte le parti interessate, nonché delle attività e finalità dell’azienda stessa.
I premi ricevutiVenchiaredo si è sempre distinta come azienda virtuosa in cui la capacità di innovare trova fondamento in una cultura aziendale aperta alle nuove idee. Questo spirito di condivisione e curiosità verso nuove strategie e soluzioni ha consentito di ottenere diversi e importanti premi nel corso degli ultimi anni:
per gli imballaggi in plastica
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.