territorio.
La genuinità, la freschezza e la bontà dei prodotti Venchiaredosono il risultato più evidente di un singolare connubio tra una materia prima di alta qualità, un territorio autentico e un forte rispetto nei confronti della natura e delle tradizioni.
L’azienda sorge nelle vicinanze di Sesto al Reghena, un paese della bassa pianura friulana ove ha origine la sorgente “Venchiaredo” resa celebre da Ippolito Nievo nelle sue “Confessioni di un Italiano”.
Si tratta di un territorio che conserva ancora le suggestioni di una natura incontaminata e di un luogo dove il tempo non ha cambiato le tradizioni e i valori profondi della sua gente.
Circondato da piacevoli paesaggi collinari e montuosi e bagnato dalle acque dell’alto Adriatico, è un luogo dalle condizioni pedoclimatiche particolarmente favorevoli per la produzione di un latte dalle eccellenti caratteristiche nutrizionali.
Il legame con questo territorio è un importante patrimonio che il caseificio intende conservare e valorizzare.