Follow us
Seleziona lingua

Focaccia di farro con stracchino e prosciutto crudo

By | Pizze e focacce

Focaccia di farro con stracchino e prosciutto crudo

Ingredienti:
400 gr farina 00
400 gr crescenza
50 gr lievito di birra
q.b. olio di oliva
200 gr prosciutto crudo
1 mazzetto rucola
1 cucchiaino sale
1 cucchiaino zucchero
100 gr farina di farro

Preparazione:
Disponi 400 g di farina 00 e 100 g di farina di farro a fontana sulla spianatoia. Versa al centro 2,5 dl di acqua (in cui avrai sciolto 50 g di lievito di birra fresco e 1 cucchiaino di zucchero) e 5-6 cucchiai di olio. Spolverizza l’esterno della farina con 1 cucchiaino di sale fino. Amalgama gli ingredienti e lavora con energia, in modo da ottenere un impasto liscio e morbido. Forma una palla, ungila d’olio e lasciala lievitare per 2 ore.
Fodera 2 teglie di 24-26 cm di diametro con carta da forno bagnata, strizzata e unta con olio. Dividi la pasta a metà e stendila con le mani nelle teglie. Fai riposare per 30 minuti.
Spennella la superficie delle focacce con 2 cucchiaio di olio e 2 di acqua sbattuti e cuoci in forno già caldo a 230°C per circa 20 minuti.
Farcisci subito le focacce di farro con 400 g di crescenza a fiocchetti, 200 g di prosciutto crudo a fettine e un mazzetto di foglie di rucola ben lavate e asciugate.

Presentazione del piatto:
Servi a spicchi.

Credits:

Donna Moderna.

Piccole piadine stracchino, rucola e crudo

By | Pizze e focacce

Piccole piadine stracchino, rucola e crudo

Ingredienti per 24 mini piadine:
150 gr di farina (io ho usato le semole d’ autore)
60 gr di latte intero fresco
40 gr di strutto
4 gr di lievito istantaneo per torte salate
2 gr di sale
Per la guarnizione:
6 fette di prosciutto crudo di parma tutte della stessa misura
200 gr di stracchino allo yogurt
30 gr di rucola fresca
Olio EVO Q.b.
Pepe nero Q.b.

Preparazione:
Prepariamo le piadine; nella ciotola del KCC versiamo tutti gli ingredienti, montiamo il gancio a spirale e impastiamo 5 minuti a velocità 2.
Togliamo l’ impasto dalla ciotola, lavoriamolo qualche minuto sul tavolo, diamogli la forma di una sfera, copriamolo con la pellicola e passiamolo in frigo a raffreddare almeno due ore. L’ impasto può anche essere preparato la sera prima. Una volta passato il tempo di riposo, stendiamo l’ impasto sul tavolo con l’ aiuto di un mattarello allo spessore di 2/3 mm, quindi con un coppapasta ricaviamo 24 dischetti e cuociamoli sul testo rovente da entrambi i lati man mano che sono pronti passiamoli in Fresco a raffreddare rapidamente usando la funzione raffreddamento rapido per 15 minuti.

Prepariamo la guarnizione; inumidiamo con un panno umido il tavolo, stendiamo sopra uno strato di pellicola e adagiamo sopra le fette di crudo ben allineate spalmiamo sopra lo stracchino aiutandoci con una spatola completiamo con le foglie di rucola.

Avvolgiamo il tutto in modo da formare un rotolo stringendo il più possibile e aiutandoci con la pellicola, e chiudiamo bene le estremità. Passiamo il rotolino così formato in Fresco a surgelare per 60 minuti questo passaggio farà si che al momento del taglio il rotolo rimanga in forma.

Togliamo il rotolino dal fresco, togliamo la pellicola e tagliamo delle fette spesse un centimetro e mezzo, disponiamole sulle mini piadine e infine condiamo la superficie con una macinata di pepe nero e un filo d’ olio Extra vergine di oliva e serviamo.

Credits:

Francesco 82 + La cucina degli angeli.

CREAM BRULEE DI RISO E STRACCHINO CON LIME, FRAGOLE E ROSMARINO

By | Dolci e dessert

CREAM BRULEE DI RISO E STRACCHINO CON LIME, FRAGOLE E ROSMARINO

Ingredienti per 5 persone:
Riso vialone nano 200 gr
Latte intero fresco 1 lt
Baccello di vaniglia 1
scorza di 5 lime non trattati
Stracchino 100 gr
Zucchero 130 gr
Tuorli d’ uovo 6
Sale pizzico
zucchero di canna per caramellare
Fragole fresche 5 pezzi
Rosmarino per decorare

Preparazione:
Mettere il latte a bollire insieme alla scorza di lime ed il sale, quando raggiunge l’ebollizione versateci il riso a pioggia e fate cuocere sino a che non avrà assorbito tutto il liquido. Un paio di minuti prima di spegnere unire il contenuto del baccello di vaniglia,lo zucchero, i tuorli ed lo stracchino. Amalgamare bene e infine con un frullatore ad immersione ridurre tutto in crema (Questo passaggio potete anche ometterlo se vi piace sentire i chicchi di riso nella vostra crema). Porre in dei contenitori monoporzione e far raffreddare la crema.

Presentazione del piatto:
Prima di servirla mettere sopra un velo di zucchero di canna e caramellare con un cannello ( o sotto il grill del forno alla massima potenza dopo averlo raffreddato molto bene). Decorare con le fragole a spicchi grossi e una puntina di rosmarino

GANACHE AL GIANDUIA, ZUPPETTA DI STRACCHINO LIGHT E CIOCCOLATO BIANCO, CULIS DI FRAGOLE , AMARETTI E MENTA

By | Dolci e dessert

GANACHE AL GIANDUIA, ZUPPETTA DI STRACCHINO LIGHT E CIOCCOLATO BIANCO, CULIS DI FRAGOLE , AMARETTI E MENTA

Ingredienti per 4 persone:
Cioccolato gianduia 300 gr
Burro 100 gr
Panna fresca 50 gr
Miele d’acacia 30 gr
Per la zuppetta:
Stracchino light 200 gr
Cioccolato bianco 200 gr
Panna fresca 200 gr
Fragole fresche 400 gr
Menta
Amaretti

Preparazione:
Per la ganache:
Sciogliere a bagnomaria cioccolato, panna, burro e miele. Una volta sciolto completamente, montare il composto in planetaria fino a renderlo spumoso. Conservare in frigorifero.

Per la zuppetta:
Scaldare la panna con il cioccolato e lo stracchino. Frullare con un mini pimer.
Conservare in frigorifero.
Per il culis di fragole:
Lavare le fragole e tagliarle a pezzetti piccolissimi.

Presentazione del piatto:
Sul fondo del piatto metteremo un mestolino di zuppetta e al centro una quenelle di ganache.
Terminare con le fragole , gli amaretti sbriciolati e una fogliolina di menta .

Iscriviti adesso alla nostra newsletter.
Resta informato sui nostri prodotti, traguardi ed iniziative!

    Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa sullaPrivacy Policy