Follow us
Seleziona lingua

Lasagne di stracchino, pecorino, asparagi e noci

By | Senza categoria

Lasagne di stracchino, pecorino, asparagi e noci

Ingredienti:
3 cucchiai pecorino romano
200 gr pasta all’uovo
400 gr crescenza
q.b. pepe
1.5 dl latte intero
30 gr noce gherigli
q.b. sale
50 gr pane casereccio
800 gr asparago
200 g di pasta fresca all’uovo per lasagne già stesa
800 g di asparagi
400 g di stracchino o crescenza light
1,5 dl di latte scremato
3 cucchiai di pecorino romano grattugiato
30 g di gherigli di noce
50 g di pane secco
sale e pepe

Preparazione:
Prepara gli ingredienti. Pulisci gli asparagi, eliminando la parte dura del gambo, e lavali. Lessali per circa 5 minuti in una pentola con abbondante acqua bollente salata. Sgocciola gli asparagi, trasferiscili su un telo o su carta da cucina e falli raffreddare. Tagliali a metà, nel senso della lunghezza. Trita i gherigli di noce e sbriciola il pane secco grossolanamente.

Cuoci le lasagne. Porta a ebollizione abbondante acqua bollente leggermente salata.Lessa le lasagne, poche alla volta, per qualche istante. Sgocciolale, man mano, con un mestolo forato, raffreddale in una ciotola di acqua e ghiaccio e stendile su un telo pulito e umido oppure su carta da forno a strati (vedi box sotto gli ingredienti). Amalgama la crescenza, o lo stracchino, al latte e al pecorino grattugiato, fino a ottenere una crema omogenea. Insaporisci con una macinata abbondante di pepe.

Fodera la pirofila con carta da forno bagnata e ben strizzata. Alterna strati di lasagne, di crema alla
crescenza, di asparagi e di mix di pane sbriciolato e noci, fino a esaurire gli ingredienti. Copri le lasagne con l’alluminio e cuocile in forno già caldo a 200 °C per circa 20 minuti. Togli l’alluminio e prosegui la cottura per circa 10 minuti, finché la superficie sarà
dorata, e servi.

Credits:

Donna Moderna.

LASAGNETTA DI PASTA FRESCA INTEGRALE, “STRACCHINO BIO”, SCAROLA , POMODORI SECCHI E ACCIUGHE

By | Senza categoria

LASAGNETTA DI PASTA FRESCA INTEGRALE, “STRACCHINO BIO”, SCAROLA , POMODORI SECCHI E ACCIUGHE

Ingredienti per 4 persone:
Farina integrale 1 kg
Tuorli d’uovo 12
Olio extravergine d’oliva
sale
Stracchino biologico 300 gr
Latte intero 1,5 lt
Farina riso 140 gr
Burro 100 gr
Parmigiano reggiano grattugiato
Scarola cespo 1
Pomodori secchi 200 gr

Preparazione:
Per la pasta integrale:
Formare una fontana con la farina e il sale. Unire al centro tuorli e un cucchaio di olio extravergine d’oliva. Lavorare e poi, una volta ottenuto un composto omogeneo , far riposare un paio d’ore in frigorifero.

Preparare la besciamella:
Far bollire il latte salato. Preparare un roux bianco… fondere il burro e unire la farina di riso. Mescolare con una frusta. Aggiungere il composto di farina al latte bollente e frustare fino a che la crema sarà diventata densa e corposa.
Stendere la pasta all’uovo molto sottile. Sbollentarla pochi secondi e farla raffreddare.
Lavare e tagliare a julienne la scarola e i pomodori secchi. Unire tutto alla besciamella aggiungendo lo stracchino.

Presentazione del piatto:
Comporre la lasagna con la pasta e la besciamella nel modo classico. Far gratinare in forno con parmigiano grattugiato. Cuocere in forno caldo a 180° per 25 minuti. Servire molto caldo.

pasta integrale con stracchino e pomodorini

By | Senza categoria

pasta integrale con stracchino e pomodorini

Ingredienti per 4 persone:
400 g di pasta integrale corta
200 g di stracchino
150 g di pomodorini
1 spicchio d’aglio
50 g di rucola
basilico, erba cipollina, prezzemolo
sale q.b.
olio extravergine di oliva
Attrezzi: Pentola, terrine, mixer

Preparazione:
Mentre la pasta si cuoce in abbondante acqua salata, prendete una terrina e strofinate tutto l’interno con lo spicchio d’aglio.

Lavate i pomodorini, tagliateli a pezzetti nel mixer lasciandone 4 interi per decorare. Sciacquate rapidamente la rucola e spezzettatela grossolanamente.
Unite nel mixer lo stracchino, le erbe spezzettate, un paio di cucchiai di olio e frullate fino ad avere un composto cremoso omogeneo.

Versate il composto nella terrina preparata, scolate la pasta, raffreddatela leggermente sotto il getto dell’acqua e versatela nella terrina. Mescolate, aggiungendo anche la rucola.

Presentazione del piatto:
servite la pasta integrale con stracchino e pomodorini, decorando con le erbe e i pomodorini tenuti da parte.

Credits:

Katrinshine – Fotolia + Deabyday.

RISO CARNAROLI ALL’ARANCIA, CAFFE’ E STRACCHINO

By | Senza categoria

RISO CARNAROLI ALL’ARANCIA, CAFFE’ E STRACCHINO

Ingredienti per 5 persone:
Riso carnaroli 600 gr
Cipolla bianca 70 gr
Burro 50 gr
Aceto paglierino 1 dl
Brodo vegetale
Arance non trattate grandi 300 gr
Caffè in polvere per decorare
Caffè in grani per decorare
Stracchino sodo 600 gr

Preparazione:
Pelare la cipolla e ridurla in pezzi, cuocerla in casseruola a bassa temperatura per circa 30 minuti, frullarla e conservarla.
Lavare le arance e grattugiarne la scorza ( con la grattugia grossa ), spremerne il succo.
In una casseruola tostare il riso per un paio di minuti senza grassi ( la tostatura è fondamentale per stressare il chicco e favorire la fuoriuscita dell’amido). Continuare la cottura bagnando con il brodo caldo per 5 minuti. Unire a questo punto la cipolla, il succo d’arancia, l’aceto e il burro a pezzetti. Proseguire la cottura per altri 7 minuti. Al termine, aggiungere le scorzette d’arancia.

Presentazione del piatto:
Versare un mestolo di risotto sul fondo del piatto ( la preparazione dovrà essere cremosa), allargarlo e terminare con un cubotto di stracchino in centro e la polvere e i chicchi di caffè intorno.

risotto ai carciofi con lo stracchino

By | Senza categoria

risotto ai carciofi con lo stracchino

Ingredienti per 4 persone:
4 carciofi
1 limone
320 gr di riso
40 gr di parmigiano
40 gr di burro
80 gr di stracchino
1 litro di brodo vegetale
1 scalogno
Olio extravergine di oliva
100 ml di vino bianco secco
Sale
Pepe

Preparazione:
Per prima cosa bisogna pulire i carciofi, togliete tutte le foglie esterne e ricavate i cuori, metteteli in una ciotola con acqua e succo di limone e poi man mano apriteli, togliete la barbetta interna e tagliateli a spicchi.

In un tegame antiaderente scaldate un po’ di olio e cuocete lo scalogno, fatelo appassire e poi mettete i carciofi, cuoceteli a fuoco medio e aggiungete un pochino di acqua, si dovranno ammorbidire un po’. Unite il riso, tostatelo per un minuto e poi sfumate con il vino, alzate la fiamma per farlo evaporare e poi portate il riso a cottura aggiungendo man mano il brodo vegetale bollente.

Quando il riso sarà cotto mantecatelo con parmigiano e burro e unite lo stracchino, mescolate con un cucchiaio di legno e infine regolate di sale e pepe. Servite il risotto ben caldo.

Credits:

Gustoblog.

risotto con verdure e stracchino

By | Senza categoria

risotto con verdure e stracchino

Ingredienti:
180 g di riso
1 zucchina genovese
1/2 peperone rosso
80 g di stracchino
1/4 cipolla
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
30 ml di vino bianco
q.b di brodo vegetale
q.b di sale

Preparazione:
Per realizzare il risotto con verdure e stracchino per prima cosa dovrete pulire accuratamente le verdure. Lavate, asciugate e tagliate cubetti la zucchina e a parte tagliate 1/2 peperone rosso a pezzetti. Tenete da parte e procedete con la preparazione del soffritto.
Tritate finemente 1/4 di cipolla bianca e mettetela in una pentola a sponde alte insieme ad un mestolino di brodo vegetale ed una foglia di alloro (facoltativo). Accendete il fuoco a fiamma moderata e lasciate cuocere la cipolla. Quando l’acqua sarà stata assorbita del tutto, aggiungete l’olio extravergine d’oliva e mescolate con cura.
Fate soffriggere la cipolla e quando quest’ultima sarà dorata unite il riso e lasciatelo tostare per bene. Quando il riso diventa quasi trasparente, aggiungete le verdure tagliate a pezzetti e fate saltare ancora per 1-2 minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.
Successivamente bagnate il risotto con 3-4 mestoli di brodo vegetale bollente, quindi mescolate con cura e fate cuocere il risotto a fiamma medio-bassa per circa 15 minuti o comunque fino a quando il riso è al dente.
Quando il risotto è cotto, regolate di sale e togliete dal fuoco, quindi mantecatelo con lo stracchino. Mescolate energicamente affinchè il formaggio si sciolga. Servite il risotto ben caldo, decorando i piatti con delle foglioline di basilico fresco.

Il risotto con verdure e stracchino è un primo piatto vegetariano cremoso e leggero, ottimo da servire durante un pranzo in famiglia. Ideale da accompagnare con un buon bicchiere di vino bianco fresco, come ad esempio Grillo o Inzolia (Sicilia).
Si tratta di una ricetta di facile preparazione e dal costo esiguo; una portata che piace per la sua cremosità e al tempo stesso per la sua digeribilità. Le verdure scelte per questa ricetta sono zucchine e peperoni rossi ma, volendo, è possibile arricchire la portata con altri ortaggi ad esempio carote, funghi champignon, ecc…

Credits:

Fidelity House.

RISOTTO MANTECATO ALLO “STRACCHINO LIGHT”, GOCCE DI ZAFFERANO, GOCCE DI REFOSCO RISTRETTO E GOCCE DI PREZZEMOLO

By | Primi Piatti, Primi Piatti, Primi Piatti, Primi Piatti, Primi Piatti, Primi Piatti, Primi Piatti, Primi Piatti

RISOTTO MANTECATO ALLO “STRACCHINO LIGHT”, GOCCE DI ZAFFERANO, GOCCE DI REFOSCO RISTRETTO E GOCCE DI PREZZEMOLO

Ingredienti per 4 persone:
Riso carnaroli 200 gr
Stracchino light 100 gr
Cipolla bianca stufata e frullata 30 gr
Aceto bianco 1 cl
Zafferano pistilli 2 gr
Brodo vegetale 2 lt
Refosco 4 dl
Zucchero 50 gr
Prezzemolo 300 gr
Prezzemolo riccio per decorare
Olio extravergine d’oliva
Sale
Bicarbonato
Addensante gomma xantana

Preparazione:
Per il ristretto di refosco:
Portare a bollore in un tegame il refosco con lo zucchero. Cuocere a fuoco medio fino a che otterrete una crema ridotta. Togliere dal fuoco e far raffreddare.

Per le gocce di prezzemolo:
Sbianchire per un paio di minuti il prezzemolo in acqua bollente salata con un cucchiaino di bicarbonato ( per esaltarne il colore verde). Scolare e frullare con un mini pimer emulsionando con olio extravergine d’oliva. Continuare fino ad ottenere un composto cremoso.

Per le gocce di zafferano:
Sciogliere lo zaferano in 1 dl di brodo caldo, far raffreddare. Legare con la gomma xantana ( lega a freddo)frullando con un mini pimer, continuare fino ad ottenere un composto vellutatao.

Cuocere il riso:
Tostare il carnaroli in tegame senza grassi per 2 minuti ( questa operazione farà stressare il chicco che espellerà più amido). Bagnare con brodo e continuare la cottura. Unire la cipolla. Portare a cottura ( il riso carnaroli cuoce in 14 minuti).
Mantecare con lo stracchino e un filo di olio extravergine.

Presentazione del piatto:
Versare il riso al centro del piatto e decorararlo con gocce di prezzemolo, zafferano e refosco. Terminare con foglie di prezzemolo riccio.

TAGLIATELLE DI PASTA FRESCA INTEGRALE CON STRACCHINO FILANTE, GUANCIALE E ZUCCHINE IN FIORE

By | Primi Piatti

TAGLIATELLE DI PASTA FRESCA INTEGRALE CON STRACCHINO FILANTE, GUANCIALE E ZUCCHINE IN FIORE

Ingredienti per 5 persone:
Per la pasta all’uovo integrale:
Farina 00 200 gr
Farina integrale di grano tenero 200 gr
Uova intere 4
Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
Sale
Per la salsa di stracchino:
Stracchino 400 gr
Panna fresca 300 gr
Parmigiano grattugiato 100 gr
Pepe nero
Altri ingredienti:
Guanciale fette 10
Zucchine 200 gr
Fiori di zucchine pezzi 5
Olio extravergine d’oliva
Pomodorini piccadilly pezzi 10
Sale

Preparazione:
Iniziare con la pasta…Mescolare le farine e impastarle con tutti gli altri ingredienti. Lavorare l’impasto fino a renderlo omogeneo. Avvolgere la pasta in carta pellicola e far riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Preparare quindi la salsa di stracchino…scaldare la panna in un tegame, unire i formaggi e far fondere . Frullare con il mixer ad immersione.
Spadellare il guanciale fino a renderlo croccante, asciugarlo in carta assorbente. Tagliarlo a pezzi grossolani.
Tagliare le zucchine a cubetti e spadellarle con poco olio extravergine d’oliva. Salare e continuare la cottura. Unire i fiori tagliati a julienne.

Presentazione del piatto:
Stendere la pasta e tagliarla a striscioline ( potete usare anche la macchina).Lessare in acqua salata e spadellare con la crema di stracchino e le zucchine.
Impiattare le tagliatelle e decorare con i pezzetti di guanciale tostato e gli spicchi di piccadilly.

Trofie al forno con zucchine e pomodorini

By | Senza categoria

Trofie al forno con zucchine e pomodorini

Ingredienti:
Trofie 500 g
Zucchine (romanesche) 4
Pomodori (pachino) 10
Stracchino 300 g
Scamorza affumicata 200 g
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Parmigiano reggiano (grattugiato) 50 g >

Preparazione:
Laviamo le zucchine, tagliamo ad ognuna le due estremità e le tagliamo in piccoli tocchetti che cuociamo in padella con olio e sale, le leviamo dal fuoco quando sono cotte ma ancora croccanti.
Cuociamo le trofie in acqua bollente salata, le leviamo un paio di minuti prima dal termine della cottura.
Nel tegame dove abbiamo cotte le zucchine mettiamo le trofie e condiamo il tutto aggiungendo lo stracchino e la scamorza tagliata a dadini ed i pomodorini anche questi tagliati a pezzetti.
Mettiamo il tutto in una pirofila da forno, sopra mettiamo il parmigiano grattugiato e via in forno preriscaldato a 180° per circa 20/25 minuti.
Una volta che sulla pasta si è formata la crosticina questa è pronta per essere levata dal forno, la facciamo riposare 5 minuti e poi la serviamo a tavola, buonissime le trofie al forno con zucchine e pomodorini, un primo che vi piacerà tantissimo!

Credits:

La cucina di Vane.

Arrosto di tacchino, con una salsa di stracchino

By | Secondi piatti

Arrosto di tacchino, con una salsa di stracchino

Ingredienti per 4 persone:
800 gr: di petto di tacchino
2 carote
1 grossa cipolla
1 costa di sedano
150 gr: di stracchino
Olio, sale e pepe

Preparazione:
Legare il petto di tacchino con lo spago per far si che mantenga la forma in cottura quindi salarlo e peparlo.
Tagliare a pezzettini piccolissimi le verdure, rosolarle in una padella con l’olio, unire il petto di tacchino e farlo insaporire ben bene. Quando il tacchino ha preso colore bagnarlo con il vino bianco, farlo leggermente evaporare, mettere il coperchio e lasciare cuocere per circa 45 minuti.
Togliere il tacchino dal tegame, sciogliere lo stracchino nel fondo di cottura, mescolando fino ad ottenere una salsa.

Presentazione del piatto:
Affettare finemente l’arrosto, e servirlo accompagnato dalla salsa allo stracchino.

Credits:

Sfizi e pasticci.

Iscriviti adesso alla nostra newsletter.
Resta informato sui nostri prodotti, traguardi ed iniziative!

    Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa sullaPrivacy Policy